Ciceri e Tria
Lasciare in ammollo per una notte 200 gr di ceci secchi. Il giorno dopo farli cuocere in acqua con 1 cipolla, 1 carota e il sedano.
Preparare la "tria", cioè una pasta fatta in casa normalissima, farina di grano e acqua. Settacciare la farina e aggiungere acqua tiepida finché ne prende la farina e impastare fino ad ottenere una palla elastica e liscia. Stendere la pasta molto fine, 1/2 mm e tagliare a strisce irregolari un pò lunghe e un pò corte.
Un pò di questa pasta verrà fritta, e la restante verrà cotta in acqua salata normalmente.
Scolare la tria e mischiarla in una coppa con quella fritta di modo che quest'ultima si ammorbidisca un pò (pochissimo) e aggiungere i ceci. Mescolare il tutto e servire con una spolverata di peperoncino.
ciao cara grazie mille per questa bella ricetta, non sapevo si chiamasse così! Grazie e in bocca al lupo!
RispondiEliminaSi chiama così qui nel leccese altrove non saprei! Grazie a te e incrocio le dita!!!!! ;-)
EliminaNon conoscevo questa bella ricetta ( mi sono andata a guardare anche le altre) e neppure il tuo goloso blog.
RispondiEliminaGrazie per la visita graditissima che mi ha fatto conoscere una nuova amica!!
Grazie a te per essere venuta a trovarmi, spero che ci rincontreremo spesso, io ho iniziato da poco con il blog ma mi sta appassionando...da te passerò di certo altre volte mi piace pizzicare un pò di buone ricette...e mi piace passare ore a cucinare e a sperimentare!
EliminaAlla prossima ciao1
Deve essere davvero buona questa ricetta :-) ciao Ely auguri di buona Pasqua!
RispondiEliminaE' squisita, qui da noi devo dire che nei ristoranti cercano di proporla molto visto che anche i turisti l'apprezzano...provala rimarrai soddisfatto..e poi dammi un pò di soddisfazione anche a me io le tue ricette le provo quasi tutte..se non tutte! Sei una garanzia fino ad ora ho sempre fatto un figurone a tavola! Grazie!
Elimina