Visualizzazione post con etichetta conserve. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta conserve. Mostra tutti i post

lunedì 13 agosto 2012

PESCHE SCIROPPATE ALLA MIA MANIERA



Eccovi una ricetta per rigustare i frutti freschi che l'estate ci dona anche durante l'inveno magari da regalare per le feste n atalizie e fare un figurone
INGREDIENTI
1 kg pesche gialle mature
400 gr zucchero bianco
1 L acqua

PREPARAZIONE
Una volta scottate in acqua bollente per 5 minuti, trasferite le pesche sotto un getto di acqua fredda. Sbucciatele, tagliatele a metà e privatele del nocciolo. Inserite nei vasetti le pesche disponendole a fiori concentrici
Agitare i vasetti per evitare che si formino bolle d’aria, chiudeteli per bene e lasciateli raffreddare capovolti.


In un tegame mettete lo zucchero e aggiungete l’acqua quindi fate sciogliere lo zucchero bene. Non portate a bollore ma mescolate bene 5 minuti fino a formare uno sciroppo, attenzione a non farlo imbrunire
Versate lo sciroppo fino a ricoprirle completamente le pesche, lasciate un paio d'ore con un telo ce ricopra i vasi in modo da far uscire l'aria, dopodiché chiudete ermeticamente i vasi e bolliteli in acqua e aceto per  20 minuti. Da consumare dopo almeno 1 settimana. 
PER UN GUSTO IN PIU' potete aggiungere qualche goccia di essenza di vaniglia e due cucchiai di succo d'amarena....saranno una delizia.

lunedì 28 maggio 2012

Profumano d'estate...le MELANZANE!


Semplicissime e freschissime, buone nell'antipasto come in un panino da portare in spiaggia, e ottime da conservare in vasetti e da utilizzare all'occorrenza!

INGREDIENTI:

- 3 melanzane
- 3 spicchi d'aglio
- 15 foglioline di menta fresca
- sale grosso
- olio
- aceto.

PROCEDIMENTO:

Lavare e asciugare le melanzane, tagliarle a fette da 5 mm circa e disporle in uno scolapasta spolverate di sale grosso ad ogni strato. Porre lo scolapasta in una bacinella che raccoglierà l'acqua eliminata dalla verdura. Porre un piatto con un peso sulla superficie delle melanzane di modo che schiacci un pò i vari piani di fette. Lasciare il tutto da un minimo di 1/2 ora a 3 ore.

Preparate una bistecchiera sul fuoco, quando sarà caldissima iniziate a porre le fette di melanzane e scottarle da ambo i lati. Saprete che la cottura è giusta quando si staccheranno facilmente. Condite con olio, aceto, aglio tagliato a fettine sottili e menta fresca.

Potete proporle in tavola già dopo mezz'ora di modo che si siano almeno un pò insaporite, come potete conservarle nei vasetti di vetro. Per questa seconda opzione mettete le melanzane nel vasetto lasciando liberi 2-3 cm dal bordo, aggiungete olio extra vergine lasciando un altro 1/2 cm dal bordo e fate riposare per 24 ore in modo che l'olio scenda tra la verdura e si elimina l'aria. Controllate di tanto in tanto e all'occorrenza aggiungete olio per tenere coperte le melanzane. Al termine delle 24 ore controllate che non "frizzi" l'olio (in questo caso dovreste buttare via tutto per evitare qualsiasi forma di botulino o simile), chiudete e bollite i vasi per 20 minuti. Per evitare che il sottolio non venga bene, lavate accuratamente gli ingredienti e sterilizzate bene i vasi prima di utilizzarli e usate sempre stoviglie ben pulite.