CONFETTURA DI ANANAS E POMPELMO AL MARASCHINO
Ingredienti:
Ananas 800 gr.
Pompelmo 200 gr.
Zucchero 530 gr.
Maraschino 1 tazzina da caffè
Per il pompelmo candito
1 pompelmo
Zucchero q.b.
Acqua q.b.
Conviene prima prepararsi i pompelmi canditi. Questo metodo che vi descrivo è molto pratico e va bene se dobbiamo fare pochi vasetti.
Tagliate il pompelmo a rondelle, pesatelo e mettetelo in un pentolino sul fuoco con pari peso di zucchero e di acqua. Lasciate che lo zucchero si sciolga e aspettate che lo sciroppo formatosi si ritiri, ci vorranno circa 15 minuti. Con una pinza prelevate le fette di pompelmo e adagiatele ai bordi dei vasetti che dovranno essere riempiti di confettura.
Pulite l'ananas e i pompelmi e tagliateli a pezzetti, metteteli in una pentola capiente così si cuoceranno prima. Mettete sul fuoco vivace e girate sempre di modo che non si attacchi. Vedrete che la frutta rilascerà dei succhi, dovrete continuare a cuocere fino a ché quell'acqua non sarà del tutto evaporata e quindi la frutta ridotta a una purea che si stacca dalle pareti della pentola.
Se preferite, a questo punto, se i pezzetti di frutta a vostro parere sono troppo grandi e volete una confettura più cremosa, passate il tutto con il piner ad immersione.
Aggiungete lo zucchero e continuate a mescolare fino a che non si sarà ben sciolto, quindi per circa 5 minuti.
A questo punto la confettura è pronta, versate la tazzina di maraschino e invasate velocemente in modo che il profumo del liquore venga imprigionato nei vasetti. Non preoccupatevi non sarà alcolica perché l'alcool a queste temperature evapora immediatamente, tenete conto che siete circa a 102°.
Chiudete i vasi e capovolgeteli per 2 minuti in modo da abbattere i microrganismi che sono sulla superficie del tappo. sterilizzate i vasi per 20 minuti in acqua bollente e poco aceto. Etichettate il vaso con la data di produzione e il nome della confettura e potete conservarlo fino a 2 anni!!!!!!
....ma brava brava brava!!!!!!!!
RispondiElimina