domenica 8 luglio 2012
Arancini di riso
Domenica di luglio caldissima...questi saranno una delle portate del nostro pranzo. Come ormai vi sarà chiaro io è vero che produco le migliori marmellate d'Italia , ma ho anche una grande passione tramandata tra le donne della mia famiglia e coltivata con l'uomo che mi è accanto da ormai quasi due anni: la cucina. Ci cimentiamo in qualsiasi preparazione, dai piatti dell'antica tradizione salentina alle pietanze delle più lontane regioni d'Italia, e spesso anche più in là...oltre confine. Questi arancini erano davvero favolosi così ho deciso di proporvi la ricetta.
INGREDIENTI:
Riso parboiled (non di quello che non scuoce!) 200gr
Sugo alla bolognese (potete prepararlo come potete utilizzarne uno già pronto) il pari di 2 barattoli da 125 ml
Formaggio pecorino e grana 30gr
Mozzarella 200 gr
Mortadella 100 gr
Uova 3 sode e 2 sbattute
Pangrattato
Sale
Pepe
Olio per frittura
PROCEDIMENTO:
Bollire il riso in abbondante acqua salata e scolare al dente. In una terrina mescolare il riso con il ragù il formaggio e una spolverata di pepe. Riempirsi una mano di composto e formare una buca nel mezzo dove inseriremo un pezzetto di mortadella, uno di uovo sodo e uno di mozzarella. Quindi richiudere l'impasto di riso su se stesso creando una palla. Passare nell'uovo sbattuto prima e nel pangrattato poi. Friggere in olio per frittura ben caldo e fare asciugare su carta assorbente. Buonissimi sia caldi che freddi!
Etichette:
fritti,
piatti unici,
ricette siciliane,
ripieni,
riso
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
è scoppiata l'arancino mania!!! AHAHAH, li ho fatti anche io qualche giorno fa... e li ho visti su molti altri blog! AHAHAH
RispondiEliminaMa sai il bello qual'è??? Che ogni ricetta è diversa!!! EVVIVA GLI ARANCINI!!!
Io era la prima volta che li facevo, la ricetta me l'aveva data la mia vicina, ora credo di farli spesso. A casa si bruciano piuttosto, non hanno pazienza di aspettare che si freddino!
RispondiElimina