INGREDIENTI PER 18/20 CANNOLI
300 g di farina "00"
700 g di ricotta di pecora fresca
15 g di cacao in polvere
1 cucchiaio di Marsala
gocce di cioccolato o cioccolato fondente grattugiato
200 g di zucchero
40 g di burro
mezzo litro di olio di semi
zucchero a velo
2 uova
Per l'impasto delle "scorce"
Mettere la farina in un ampio recipiente.
Ricavare, con le dita, un buco centrale e collocarvi il burro.
Aggiungere l'uovo, il cacao e il Marsala.
Impastare con le mani fino a ottenere una pasta elastica, lavorabile, ma non troppo morbida.
Lasciare riposare in frigorifero per 2 ore.
Per il ripieno
Aggiungere lo zucchero alla ricotta e mescolare per amalgamare il composto.
Aggiungere le gocce di cioccolato. Per chi li ama, si possono aggiungere anche dei canditi.
Per i cannoli
Estrarre la pasta dal frigo dopo 2 ore.
Stendere la pasta con un mattarello fino a raggiungere una sfoglia sottile. Aiutarsi con la farina per evitare che l'impasto si attacchi al mattarello.
Ritagliare dei quadrati con un coltello.
Avvolgere i quadrati sulle forme per cannolo, pressando bene i punti di giuntura.
Mettere a scaldare l'olio di semi in un'ampia padella.
Friggere le scorce con la forma inserita, girando di quando in quando finché la cottura non è ultimata.
Una volta dorate, estrarle dall'olio e deporle su carta assorbente affinché rilascino l'olio in eccesso.
Estrarre le formine dalle scorce e riempirle con la crema di ricotta preparata in precedenza.
Spolverare con zucchero a velo.

Con questa ricetta dolce partecipo a Get an Aid in the Kitchen di Cucina di Barbara